[Newsletter - N.12 del 28/03/2025] - Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo

COMUNICATO CNI - INGEGNERI D’ITALIA AD AGRIGENTO PER UN DIBATTITO SUL DIVARIO INFRASTRUTTURALE SALVINI: NELL’ESTATE 2025 POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL PONTE SULLO STRETTO

Nell’estate 2025 via ai cantieri in Sicilia e Calabria per il Ponte sullo Stretto, l’approvazione del progetto è prevista in questa primavera, la realizzazione della grande opera d’Italia durerebbe 7 anni, nel 2032 si dovrebbe viaggiare in 15 minuti da Reggio Calabria a Messina. Queste le prospettive lanciate dal ministro Matteo Salvini durante il convegno “Le Infrastrutture della Provincia di Agrigento e il Ponte sullo Stretto di Messina: La Sicilia Porta d’Europa nel Mediterraneo" in collegamento da Napoli ieri - venerdì 21 marzo 2025 - con il Teatro Pirandello di Agrigento. Visualizza il Comunicato.

SENTENZA N.16/2025 DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Per opportuna conoscenza segnaliamo la sentenza della Corte costituzionale con la quale è stata accolta una questione di legittimità. Gli effetti della pronuncia sono molto importanti sui compensi a vacazioni, perché elimina la distinzione tra la prima e le successive. Visualizza la sentenza.

ALTEVIE RICERCA FIGURE PROFESSIONALI

La società di ingegneria “ALTEVIE s.r.l.,con sede centrale a L’Aquila ed operativa sull’intero territorio nazionale, ricerca figure professionali da inserire stabilmente nel proprio organico. Visualizza l’annuncio.

COMUNE DI BISENTI – RICHIESTA INGEGNERI ELETTRONICI - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Il Comune di Bisenti richiede supporto nella ricerca di ingegneri elettronici qualificati per il collaudo sugli impianti di pubblica illuminazione – adeguamento normativo. Si invitano pertanto tutti i colleghi interessati ed in possesso dei requisiti richiesti a dare disponibilità inviando il presente modello compilato alla segreteria dell’Ordine per email a info@ingegneriteramo.it entro il 31/03/2025.

COMUNE DI MILANO - BANDO DI CONCORSO PER N. 4 POSTI DA ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI TECNICI AMBIENTE – PROROGATERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA

si informa che in data 27/03/2025 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle candidature alla selezione pubblica in oggetto. I nuovi termini di presentazione delle domande di partecipazione scadranno pertanto il 5/5/2025 alle ore 12:00. Visualizza il Bando.

BOLLETTINI GARE N. 21-25 DEL 26/03/2025 E N. 22-25 DEL 28/03/2025

E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri     della Provincia di Teramo. Di seguito il file pdf del Bollettino gare n. 21-25 del 26/03/2025 n. 22-25 del 28/03/2025.  Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.

QUOTA DI ISCRIZIONE 2025

Ultimi giorni per pagare la quota di iscrizione inviata, sia per email che per PEC, tramte avviso pagopa con scadenza 31/03/2025. Dopo tale data verrà applicata la prevista sanzione. Si raccomanda a tutti di utilizzare esclusivamente il sistema PagoPa per versare la quota dovuta.

CIRC. CNI N. 238 - AGGIORNAMENTO PIATTAFORMA UNICA NAZIONALE WWW.FORMAZIONECNI.IT AL NUOVO TESTO UNICO 2025 - AUTOCERTIFICAZIONE AGGIORNAMENTO INFORMALE 2024 – RICONOSCIMENTO CFP INFORMALI PER PUBBLICAZIONI ED ATTIVITÀ QUALIFICATE NELL’AMBITO DELL’INGEGNERIA 2024

Dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025, è possibile effettuare l’autocertificazione per i 15 CFP relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel corso del 2024. L’autocertificazione va compilata esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP” e vanno versati i diritti di segreteria (7 € iva esente) direttamente dalla piattaforma. Secondo quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e dal Nuovo Testo Unico 2025 (il quale ha mantenuto lo stesso impianto normativo del precedente relativamente alle modalità di presentazione dell’Autocertificazione), saranno accettate solo ed esclusivamente le autocertificazioni in cui siano descritte in maniera dettagliata le attività di aggiornamento informale svolte a seguito dell’affidamento/svolgimento di attività/incarichi professionali dimostrabili, comprese le attività a carattere professionale svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente. Sempre a partire dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025 sarà possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento degli altri CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2025) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2024: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di  brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di Stato per l’esercizio della professione. Per la presentazione delle richieste di riconoscimento di questi altri CFP informali (art.5.3 del Testo Unico 2025), in continuità con gli anni precedenti, è azzerato il diritto di segreteria. Come di consueto, tutte le istanze relative ai CFP Informali presentate saranno sottoposte ad attività di verifica e controllo. Visualizza la circolare.

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DALL’ORDINE

Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:

Seminario gratuito "Competenze digitali di base: elementi di cybersicurezza" - in presenza - 3 CFP

Il seminario gratuito affronta il tema delle competenze digitali di base con particolare riferimento alla cybersicurezza. L'evento si terrà si terrà IN PRESENZA presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, martedì 08 aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 2 CFP agli Ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

 

Seminario gratuito "Rischi ed opportunità dell'Intelligenza Artificiale" - in presenza - 3 CFP

Il seminario gratuito, organizzato con la International Police Association, affronta il tema dell'intelligenza artificiale approfondendo i correlati rischi e le conseguenti opportunità. L'evento si terrà al Palazzo Kursaal di Giulianova (TE) - Lungomare Zara n.5, venerdì 11 aprile dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Saranno riconosciuti 3 CFP agli Ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 5di5 - Stima del danno - in presenza e/o FAD sincrona - 16 CFP

Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (quinto modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nella stima del danno. Il corso si terrà IN PRESENZA ogni giovedì a partire dal 08 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, ma sarà anche possibile seguire lo stesso in modalità FAD SINCRONA e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Corso "Le direttrici regolatorie contenute nella RQSII (Modulo 4di5)" - in presenza - 7 CFP

Il corso (quarto modulo di cinque), organizzato in collaborazione con la Ruzzo Reti, ha ad oggetto la regolazione del servizio idrico integrato con specifico riferimento agli adempimenti imposti dall’Autorità nazionale. Un percorso formativo che persegue l’obiettivo di fornire ai professionisti, adeguati strumenti operativi e metodologici al fine di raggiungere una corretta comprensione del quadro regolatorio definito dall’ARERA sulle tematiche afferenti ai servizi idrici.  L'evento si svolgerà in presenza presso Sala assembleare Ruzzo Reti – Via Nicola Dati, 18 – 64100 Teramo, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Saranno riconosciuti 7 CFP. Per visualizzare programma e procedere con l'iscrizione utilizzare il seguente link

Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.

Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.