[Newsletter - N.28 del 18/07/2025] - Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo

COMUNE DI TOSSICIA – COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO. RINNOVO TRIENNIO 2025/26/27.

Il Comune di Tossicia, ha necessità di procedere al rinnovo della Commissione in oggetto, pertanto richiede supporto all’Ordine nella ricerca di ingegnere esperto elettrotecnico e in acustica. L’interesse ad essere segnalato dovrà essere manifestato, entro e non oltre lunedì 21 luglio p.v., compilando e spedendo il modulo di presentazione candidatura via e-mail a info@ingegneriteramo.it.

COMUNE DI CROGNALETO – REGOLAMENTO PER FUNZIONAMENTO E DISCIPLINA DELLA CCVLPS

Il Comune di Crognaleto, stante la specifica complessità della materia, ha deliberato il Regolamento per il funzionamento e la disciplina della Commissione Comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (CCVLPS). Visualizza il Regolamento e Delibera. In previsione della nomina dei componenti effettivi di tale Commissione, lo stesso Comune chiede la disponibilità di Esperto in elettrotecnica, Esperto in acustica e Esperto strutturista. L’interesse ad essere segnalato dovrà essere manifestato, entro e non oltre lunedì 21 luglio p.v., compilando e spedendo il modulo di presentazione candidatura via e-mail a info@ingegneriteramo.it

CIRC CNI 310 - PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI E IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO – INFORMATIVA

Lo scorso 1° luglio è stato sottoscritto il protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, finalizzato a rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni, con l’obiettivo di promuovere attività culturali, formative, di ricerca e sensibilizzazione, in particolare nel campo della sicurezza e della prevenzione. Visualizza la circolare.

SEGRETERIA COMMISSARIO STRAORDINARIO RICOSTRUZIONE SISMA 2016 - INVITO INCONTRO LEGNO ARQUATA 24 LUGLIO ORE 18

Nell’ordinanza che aggiorna i costi parametrici al Testo Unico della ricostruzione privata viene stabilito, tra le numerose novità, un bonus del 10% sul contributo destinato alla realizzazione di strutture portanti in legno negli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici privati con stato di danno L4. Le opportunità sull’utilizzo del legno nella ricostruzione e le modalità per accedere alle nuove maggiorazioni inserite nel Testo Unico della ricostruzione privata saranno discusse in un incontro ad Arquata del Tronto il 24 luglio alle ore 18:00 presso la sede comunale provvisoria in frz. Borgo di Arquata. Visualizza locandina.

BOLLETTINO GARE N. 48-25 DEL 16/07/2025 E N. 49-25 DEL 18/07/2025

E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo. Di seguito il file pdf dei bollettini gare n. 48-25 del 16/07/2025 e n. 49-25 del 18/07/2025. Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.

CHIUSURA SEDE PER PAUSA ESTIVA

La segreteria dell’Ordine resterà chiusa per pausa estiva dal 11.08.2025 al 22.08.2025 e tutti i pomeriggi dal 01.08.2025 al 31.08.2025

 

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DALL’ORDINE

Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:

Il cantiere come palcoscenico – visita tecnica al cineteatro comunale di Teramo - 2 CFP

L’Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo organizza una visita tecnica guidata al cantiere di ristrutturazione e adeguamento del Cineteatro comunale, finanziato con fondi PNRR. Un’occasione per osservare da vicino l’intervento strutturale, architettonico e Impiantistico, valorizzando il ruolo dell’ingegnere nella tutela del Patrimonio e nella rigenerazione urbana giovedì 24 luglio p.v. dalle 15:00 alle 17:00.  A seguire, aperitivo tra colleghi presso “San Matteo Garden”. Evento a numero di posti limitato: max. 20 iscritti. Costo per iscrizione: 15,00 euro (diritti di segreteria) da versare tramite pagopa con le solite modalità contestualmente all’iscrizione sul portale per assicurarsi il posto. La partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n.2 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Teramo. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DA ALTRI ENTI

II EDIZIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO “MONUMENTI E TERREMOTI” – UNIVERSITÀ FEDERICO II

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Monumenti e Terremoti promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, per l’anno accademico 2025–2026. Il corso, organizzato dal Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (DIST) in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali (CIBeC), è rivolto ad ingegneri e architetti interessati ad approfondire le metodologie e gli strumenti per la riduzione della vulnerabilità sismica del patrimonio storico in muratura, attraverso un approccio integrato tra restauro, diagnostica, modellazione strutturale e normativa. Le lezioni si svolgeranno in modalità ibrida (in presenza e online), con la possibilità per i partecipanti di seguire l’intero percorso anche da remoto, favorendo così la partecipazione su scala nazionale. La scadenza per l’invio delle domande di ammissione è fissata al 18 settembre 2025Per il bando completo e ulteriori dettagli: https://www.cibec.unina.it/corsi Per informazioni: cibec@unina.it

 

Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.

Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.