Gentili Iscritti,
il Nostro Ordine ha ricevuto una proposta di sinergia da parte della società PISSTA (Pronto Intervento, Sicurezza Stradale, Tutela Ambientale), realtà riconosciuta come best practice nel settore della mobility e dei servizi emergenziali.
La proposta riguarda l’attivazione di una sinergia professionale volta al coinvolgimento di ingegneri iscritti all’Albo nelle attività di supporto tecnico-ingegneristico per il servizio integrato di sorveglianza e monitoraggio stradale e delle infrastrutture e delle opere (ponti, viadotti, gallerie, barriere, segnaletica). Tali attività sono finalizzate a garantire il controllo, la sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture su scala provinciale, regionale e nazionale, attraverso l’impiego di professionisti qualificati e adeguatamente formati.
A tal fine, PISSTA prevede, a seguito della selezione dei candidati, un percorso formativo specifico finalizzato alla preparazione per le attività di censimento e ispezione strutturale delle infrastrutture, con particolare riferimento ai ponti. Il percorso si svolgerà in collaborazione con l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara ed è articolato sotto forma di “Corso Formativo”, suddiviso in due livelli (livello 1: censimento, con durata pari a 20 ore - livello 2: ispezione, con durata pari a 24 ore).
Ogni corso avrà come epilogo un esame di valutazione finale.
Il percorso sarà orientato a fornire competenze aggiornate e specialistiche per lo svolgimento delle seguenti attività:
- ispezione e rilevamento visivo delle condizioni del corpo stradale e delle opere infrastrutturali;
- verifica della sicurezza e funzionalità delle infrastrutture;
- redazione di report tecnici e schede di rilievo per il censimento dello strato delle infrastrutture (con particolare riferimento ai ponti) e la programmazione di interventi preventivi, predittivi, ciclici e manutentivi;
- utilizzo di strumenti tecnici ed informatizzati per il monitoraggio strutturale e ambientale;
- sviluppo e costituzione di banche dati e di strumenti digitali per il monitoraggio continuo delle infrastrutture.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per valorizzare il ruolo professionale degli Ingegneri del Nostro Ordine che potranno contribuire concretamente ad incrementare i livelli di qualità, di professionalità e di sicurezza di un servizio pubblico e al miglioramento delle attività di prevenzione e gestione delle criticità infrastrutturali.
Il tutto in linea con le più recenti normative in materia.
Per qualsiasi necessità e/o informazione relativa alla selezione e per l’eventuale iscrizione al Corso, sarà possibile contattare:
- il referente del progetto, Dott. Alessio Procida, al numero 329.6912017,
- la Centrale Operativa PISSTA al numero 800.034.034, oppure all’indirizzo e-mail segreteria@pissta.com.
Per partecipare all’incontro telematico di presentazione del “Corso Formativo”, si potrà effettuare l’iscrizione al seguente link: pissta.com/iscrizione-sism-ponti. Una volta completata l’iscrizione, tramite il link indicato, verrà inviato apposito collegamento telematico per la partecipazione. Seguiranno a breve ulteriori comunicazioni circa le modalità di candidatura e le tempistiche per l’avvio della selezione. Visualizza la locandina.