Il seminario organizzato, con l'AssIRCCo unitamente ad altri enti e Ordini, si propone come occasione di confronto sulle più recenti tecniche di conservazione dei palazzi monumentali attraverso l’analisi delle metodologie di conoscenza, studio e progettazione dell’intervento sull’edificio storico ponendo l’accento sulle tecniche di consolidamento strutturale e restauro architettonico.
Nella prima sessione, durante la giornata di venerdì 21 marzo che si terrà nell'Aula Tesi del Polo Didattico Silvio Spaventa dell'Università di Teramo, dalle ore 08:30 alle ore 19:00, saranno presentati contributi anche con l’analisi di casi studio sul tema oggetto dell'evento.
Una seconda sessione, nella mattina della giornata di sabato 22 marzo, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, invece sarà dedicata a sopralluoghi in cantiere, partendo da Piazza Sant'Anna - Teramo.
Saranno riconosciuti agli Ingegneri 6 CFP per la prima giornata e 3 CFP per la visita in cantiere.
Visualizza la Locandina.