Comunicazione inerente i CFP - Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo

Gentile collega,

le ricordiamo che l’esercizio della professione è vincolato all’obbligo di formazione continua, ove, in accordo all’art.7 del DPR 137/2012, per professione si intende l’attività il cui esercizio è consentito solo a seguito di iscrizione in ordini o collegi.

Come stabilito dal Regolamento CNI vigente, per esercitare la professione l’iscritto deve essere in possesso di un minimo di 30 crediti.

Se a fine anno il numero dei suoi crediti dovesse essere inferiore a tale valore, lei risulterebbe inadempiente rispetto all’obbligo di formazione continua.

Tale violazione costituisce illecito disciplinare.  

Ciò vuol dire che, all’inizio del prossimo anno, salvo tempestiva integrazione dei crediti in suo possesso, ll Consiglio dell’Ordine si troverà costretto a deferirla al Consiglio di disciplina per l’applicazione della relativa sanzione che potrebbe essere individuata anche nella sospensione o cancellazione dall’albo.

Sul sito www.mying.it può verificare il monte crediti cumulato al 1° gennaio 2014 cui potrà aggiungere i crediti degli eventi formativi frequentati nel 2015, presso l’Ordine e/o enti autorizzati dal CNI, come riportati sui relativi attestati in suo possesso. (Il sito aggiungerà solo a fine anno i crediti 2015 a quelli 2014). 

Le ricordiamo che può usufruire, da lunedì 9 novembre, della possibilità di autocertificazione, con acquisizione di 15 CFP, e la sollecitiamo. inoltre, a verificare gli eventi in programma presso l’Ordine, come pure gli eventi organizzati da altri Ordini e/o enti autorizzati dal CNI, al fine di assicurarsi, se necessario, il numero di almeno 30 crediti.  

Il modello di autocertificazione, identico a quello dello scorso anno, deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE online attraverso il portale www.mying.it (per ricevere le credenziali di accesso al portale mying occorre cliccare su "richiesta credenziali" ove vanno inseriti indirizzo email personale, che può essere sia normale che pec, codice fiscale e numero di iscrizione; nel caso in cui l'indirizzo email utilizzato per la procedura di registrazione non coincida con quello comunicato dall'Ordine all'Albo Unico, dovrà caricare copia di un documento di identità ed attendere max 48 ore per l'attivazione dell'account).

Le Circolari CNI 624/2015 e 625/2015 e il modello di autocertificazione 15 CFP.