[Newsletter - N.03 del 24/01/2025] - Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo

CITTA’ DI GIULIANOVA - NUOVO SISTEMA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO – SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA

La Città di Giulianova, informa che, dalla data del 1 febbraio p.v., lo sportello al pubblico del Servizio sito presso la sede comunale distaccata, in via Bindi, n. 4, accesso di via Piave, Giulianova Paese, osserverà il seguente orario: martedi e giovedi dalle ore 15.15 alle ore 17.15, solo su appuntamento, previa prenotazione al seguente link Visualizza la comunicazione.

STUDIO ASSOCIATO RICERCA COLLABORATORE FULL TIME

Lo studio  “Miceli Solari Agronomi Studio Associato” con sede a Piacenza, ma operante su tutto il territorio nazionale, cerca un collaboratore full time per la fornitura di servizi e consulenze principalmente nell’ambito delle procedure espropriative per la realizzazione di opere pubbliche. Visualizza annuncio.

BOLLETTINO GARE N. 05-25 DEL 22/01/2025

 E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri     della Provincia di Teramo. Di seguito il file pdf del Bollettino gare n. 05-25 del 22/01/2025Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.

QUOTA DI ISCRIZIONE 2025

Nei giorni scorsi abbiamo inviato, sia per email che per PEC, l’avviso pagopa per la quota di iscrizione relativa all’anno in corso, con scadenza 31/03/2025. Si raccomanda a tutti di utilizzare esclusivamente il sistema PagoPa per versare la quota dovuta.

CIRC. CNI N. 238 - AGGIORNAMENTO PIATTAFORMA UNICA NAZIONALE WWW.FORMAZIONECNI.IT AL NUOVO TESTO UNICO 2025 - AUTOCERTIFICAZIONE AGGIORNAMENTO INFORMALE 2024 – RICONOSCIMENTO CFP INFORMALI PER PUBBLICAZIONI ED ATTIVITÀ QUALIFICATE NELL’AMBITO DELL’INGEGNERIA 2024

Dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025, è possibile effettuare l’autocertificazione per i 15 CFP relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel corso del 2024. L’autocertificazione va compilata esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP” e vanno versati i diritti di segreteria (7 € iva esente) direttamente dalla piattaforma. Secondo quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e dal Nuovo Testo Unico 2025 (il quale ha mantenuto lo stesso impianto normativo del precedente relativamente alle modalità di presentazione dell’Autocertificazione), saranno accettate solo ed esclusivamente le autocertificazioni in cui siano descritte in maniera dettagliata le attività di aggiornamento informale svolte a seguito dell’affidamento/svolgimento di attività/incarichi professionali dimostrabili, comprese le attività a carattere professionale svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente. Sempre a partire dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025 sarà possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento degli altri CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2025) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2024: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di  brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di Stato per l’esercizio della professione. Per la presentazione delle richieste di riconoscimento di questi altri CFP informali (art.5.3 del Testo Unico 2025), in continuità con gli anni precedenti, è azzerato il diritto di segreteria. Come di consueto, tutte le istanze relative ai CFP Informali presentate saranno sottoposte ad attività di verifica e controllo. Visualizza la circolare e istruzioni di compilazione corredate da esempi pratici.

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DALL’ORDINE

Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:

Seminario "Self Help Strategico" - 2 ore in presenza - 2 CFP

Il seminario gratuito conoscitivo sul Self Help Strategico, naturale evoluzione della metodologia del Problem Solving Strategico, nato per risolvere i problemi in modo non ordinario e controintuitivo, che fornisce validi strumenti per ricercare una soluzione di un problema in autonomia. L'evento si terrà in presenza presso la sala corsi della sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 - Teramo (TE), martedì 28 gennaio dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 2 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Seminario "Il Regolamento (UE) 2024/573 e l’impiego dell’R290 nella climatizzazione residenziale: vantaggi competitivi e vincoli normativi per la installazione di pompe di calore ad R290" - in presenza - 4 CFP

Il seminario gratuito, realizzato con il contributo incondizionato della Vaillant Group Italia SpA, si propone di presentare i vantaggi competitivi e vincoli normativi per la installazione di pompe di calore ad R290. L'evento si svolgerà in presenza presso la sala corsi della sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 - Teramo (TE), martedì 4 febbraio dalle ore 14:15 alle ore 18:45. Saranno riconosciuti 4 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Seminario gratuito "Ricostruzione e rilancio" - in presenza - 2 CFP

Il seminario organizzato con la CNA Abruzzo e realizzato con il contributo incondizionato della Saint Gobain Italia SpA,  si propone di presentare le opportunità per le imprese nel cratere sismico 2016. 

L'evento gratuito si svolgerà in presenza presso il Blu Palace Business Center in Viale Europa 23/25 - Mosciano Sant'Angelo (TE), martedì 4 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 2 CFP Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 3di5 - Procedura Espropriativa e di stima - in presenza - 16 CFP

Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (primo modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nella Procedura Espropriativa e di stima. Il corso si terrà in presenza ogni giovedì a partire dal 13 febbraio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente linkSaranno accolte le prime 48 iscrizioni perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.

Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 4di5 - Procedimento Penale - in presenza - 16 CFP

Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (primo modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nel Procedimento Penale. Il corso si terrà in presenza ogni giovedì a partire dal 20 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente linkSaranno accolte le prime 48 iscrizioni perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.

Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 5di5 - Stima del danno - in presenza - 16 CFP

Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (primo modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nella stima del danno. Il corso si terrà in presenza ogni giovedì a partire dal 08 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente linkSaranno accolte le prime 48 iscrizioni perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DA ALTRI ENTI

DIODORO ECOLOGIA S.R.L. - CONVEGNO 31/1 - "LOTTA ALL'ABBANDONO DEI RIFIUTI: LO SCENARIO IN ABRUZZO TRA NOVITÀ NORMATIVE E POSSIBILI SOLUZIONI" – NO CFP

Di seguito il programma del convegno: “Lotta all’abbandono dei rifiuti: lo scenario in Abruzzo tra novità normative e possibili soluzioni” che si svolgerà venerdì 31 gennaio 2025 al Blu Palace Business Center a Mosciano Sant’ Angelo (TE), sala “Leonardo Da Vinci” a partire dalle ore 9.30.

 

Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.

Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.