GRUPPO DI LAVORO INGEGNERIA GESTIONALE – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
L’Ordine degli Ingegneri di Venezia ha richiesto al CNI di istituire un Gruppo di lavoro in tema di Ingegneria Gestionale. Si è ritenuto quindi opportuno creare un gruppo di lavoro composto da ingegneri gestionali iscritti al nostro Ordine, in modo da poter avviare la collaborazione una volta che il CNI avrà accolto e recepito la richiesta. Visualizza Nota. L’interesse a far parte di questo gruppo di lavoro potrà essere manifestato inviando e-mail a info@ingegneriteramo.it.
PREMIO LUIGI ZORDAN NONA EDIZIONE
E’ stato pubblicato il bando per la partecipazione alla Nona Edizione del Premio Luigi Zordan. Le scadenze importanti sono: il 18/01/2026 per l’invio domanda di adesione e il 15/02/2026 per l’ invio domanda di partecipazione ed elaborati. Il premio è articolato in due sezioni: Sezione A. Tesi di laurea progettuali, discusse nel periodo compreso tra il 16/06/2023 e il 31/12/2025 in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile e Architettura, che propongano approcci originali al tema “progetto e costruzione” in Architettura in termini di congruente traduzione figurativa e conformativa ovvero di coerente processo di ingegnerizzazione. Il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso lo studio EM2N, sede di Zurigo e Sezione B. Tesi discusse nel periodo compreso tra il 16/06/2023 e il 31/12/2025, in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Architettura, che propongano studi originali o “concezioni strutturali” e/o innovativi “sistemi costruttivi” nello specifico delle Infrastrutture, delle Grandi luci e degli Edifici alti; per tesi a carattere teorico/sperimentale riguardanti strutture a secco (acciaio o legno). Per la sottosezione B1, relativa alle tesi di laurea progettuali, il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso ACPV ARCHITECTS, sede di Milano, associata all’OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria di architettura e di Consulenza tecnico-Economica). Per la sottosezione B2, relativa a tesi teorico-sperimentali, Il premio consiste in un riconoscimento in denaro pari a 2.000 € più oneri fiscali. Tutte le informazioni sono reperibili al link.
RICHIESTA INGEGNERI PER INSEGNAMENTO - SCUOLA PARITARIA
E’ pervenuta richiesta di ingegneri per docenza di Matematica e Fisica presso la Scuola "G. Cameli", per l'anno scolastico 2025-2026. Gli interessati possono rivolgersi direttamente all’istituto. Visualizza Comunicazione.
ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PARMA - 80° ANNIVERSARIO DELLE PRIME ELEZIONI LIBERE
I colleghi della Provincia di Parma invitano a condividere la celebrazione dell’80° anniversario delle prime elezioni del 1945 dell’Ordine degli Ingegneri di Parma. L’importante traguardo sarà festeggiato con un evento speciale, aperto alla cittadinanza, che si terrà il 12 settembre 2025 alle ore 20:30 presso il Paganini Congressi di Parma. L’Orchestra Toscanini Next eseguirà musiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani e Nino Rota. L’evento sarà anche un’opportunità per sostenere l’Hospice Piccole Figlie Onlus, una realtà che opera con dedizione nell’assistenza alle persone più fragili. Per informazioni al seguente link.
INARCASSA - NEWS N.07-08/2025
Newsletter pubblicata sul sito https://www.inarcassa.it/, (reperibile nell'Home Page, alla sezione "Editoria” InarcassaNews | Inarcassa). Visualizza la News Inarcassa
BOLLETTINO GARE N. 50-25 DEL 23/07/2025 E N. 51-25 DEL 25/07/2025
E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo. Di seguito il file pdf dei bollettini gare n. 50-25 del 23/07/2025 e n. 51-25 del 25/07/2025. Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.
CHIUSURA SEDE PER PAUSA ESTIVA
La segreteria dell’Ordine resterà chiusa per pausa estiva dal 11.08.2025 al 22.08.2025 e tutti i pomeriggi dal 01.08.2025 al 31.08.2025