[Newsletter - N.35 del 19/09/2025] - Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo

CIRC. CNI N. 332 - EQUO COMPENSO – APPLICABILITÀ DELLA DISCIPLINA SULL’EQUO COMPENSO (LEGGE N.49 DEL 2023) ALLE GARE SECONDO IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – SENTENZA CONSIGLIO DI STATO, 3 LUGLIO 2025 N.5741 – IMPORTANTI PRINCIPI IN TEMA DI ONORARI DEI PROFESSIONISTI – CONSIDERAZIONI

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri  porta a conoscenza degli Ordini territoriali la recente pronuncia del Consiglio di Stato, III Sezione, 3 luglio 2025 n.5741, riguardante l’applicazione del principio dell’equo compenso all’interno degli affidamenti dei servizi di ingegneria e di architettura, nonché svolgere alcune considerazioni di portata generale sulla rilevante tematica, alla luce degli ultimi arresti. Visualizza la circolare.

COMUNICATO STAMPA CNI - GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA FASE DEI CAMPIONATI NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

Assegnati i titoli delle più attese competizioni sportive legate al prossimo 69° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia. Lo scorso 7 settembre è stata completata la seconda fase delle attività sportive e aggregative organizzate nell’ambito del 69° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con gli Ordini di Ancona e Macerata. Visualizza il comunicato stampa.  

FONDAZIONE CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI – IL GIORNALE DELL’INGEGNERE

La Fondazione segnala che il n. 7/2025 de Il Giornale dell'Ingegnere è online. Sfoglia l'ultimo numero del Giornale oppure scarica la versione pdf. Non perdere i supplementi di questo mese.

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM - ALTA SPECIALIZZAZIONE IN ETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La Pontificia Università Antonianum informa che i Vostri iscritti il Diploma di Alta Specializzazione in Etica e Intelligenza Artificiale promosso dalla Pontificia Università Antonianum. Per iscrizione: https://www.antonianum.eu/avvisi/iscrizioni-allanno-accademico-2025-2026/ Per info: diploma.ai@antonianum.eu

QUOTA ISCRIZIONE 2025

Ricordiamo a coloro che ancora non avessero provveduto di procedere con il pagamento della quota di iscrizione anno 2025 compresa di sanzione. Si ricorda e raccomanda a tutti di utilizzare solo il metodo PAGOPAPreghiamo coloro che, per qualsiasi motivo, non dovessero essere in possesso dell’avviso di richiederlo alla segreteria dell’ordine scrivendo un email a info@ingegneriteramo.it.

BOLLETTINI GARE N. 63-25 DEL 17/09/2025 E N. 64-25 DEL 19/09/2025

E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo. Di seguito i file pdf dei bollettini gare n. 63-25 del 17/09/2025 e n. 64-25 del 19/09/2025. Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.

REGIONE ABRUZZO - ATTIVITÀ DI FORMAZIONE – INFORMAZIONE IN MATERIA DI EMISSIONI ODORIGENE SUL TERRITORIO REGIONALE NO CFP

La Regione Abruzzo, in collaborazione con ARPA Abruzzo e con la partecipazione dei Dipartimenti di Pre-venzione delle ASL ha programmato degli incontri formativi/informativi rivolti ai professionisti Amministra-tori, Dirigenti, Funzionari pubblici, personale sanitario nonché consulenti e professionisti interessati, a vario titolo, nella gestione delle problematiche legate alle emissioni odorigene derivanti da impianti e attività pro-duttive presenti sul territorio regionale. Obiettivo specifico dell’iniziativa è rafforzare la conoscenza della normativa nazionale e regionale in materia di emissioni odorigene da parte dei tecnici che operano nella consulenza alle imprese, sia in fase di presenta-zione delle istanze autorizzative sia nella gestione ordinaria delle attività. La scarsa diffusione di competenze specifiche, determinata anche dall’assenza di una storica regolamentazione regionale, costituisce infatti uno dei principali fattori di criticità nei procedimenti autorizzativi. I due incontri si terranno il 30 settembre – 01 ottobre presso la sala ipogea del Consiglio Regionale de L’Aquila per l’area L’Aquila/Teramo e saranno ammessi un numero massimo di 150 partecipanti. Non sono previsti costi per le iscrizioni, le quali potranno essere effettuate, secondo le modalità descritte sul programma a partire dal 10 settembre 2025 sino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti e comunque non oltre il 20 settembre 2025.  Visualizza il programma.

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI

Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:

Seminario “La Posa e la Progettazione dei Parapetti in vetro fanno schifo! (Se non sai come farle)" - in presenza - 3 CFP

Il seminario gratuito, realizzato con il contributo incondizionato della Faraone Parapetti, è rivolto ai professionisti per approfondire le fasi cruciali della progettazione legata all’installazione, imparando le migliori tecniche per evitare errori costosi, frequenti sia in fase di progettazione che di posa. L'evento si terrà BLU PALACE Business Center, Viale Europa 23/25 - Mosciano Sant’Angelo (TE), martedì 30 settembre dalle ore 14:45 alle ore 18:30. Saranno riconosciuti 3 CFP agli Ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Seminario “Comunicare, cambiare, parlare" - in presenza - 2 CFP

Il seminario gratuito è volto ad acquisire competenze trasversali come saper comunicare, affrontare il cambiamento e saper parlare davanti a un pubblico. L'evento si svolgerà in presenza presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri in Corso Cerulli, 74 - 64100 Teramo, sabato 18 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Saranno riconosciuti 2 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Seminario “Innovazione e sostenibilità per le pavimentazioni stradali: prodotti e tecnologie in linea con il Decreto CAM Strade" - FAD sincrona - 4 CFP - sovraterritoriale

Il seminario gratuito, realizzato con il contributo incondizionato della Iterchimica, si propone di presentare prodotti e tecnologie in linea con il Decreto CAM Strade, approfondendo i temi dell’innovazione e della sostenibilità in ambito di pavimentazioni stradali. L'evento si svolgerà in FAD sincrona sulla piattaforma Zoom, martedì 21 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 4 CFP a tutti gli Ingegneri a prescindere dalla Provincia di appartenenza. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Corso di Aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 05.08.2011) - 12 ore - in presenza e/o FAD sincrona - 12 CFP

Il corso è finalizzato all’attività professionale nel settore della prevenzione incendi tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e degli aggiornamenti normativi (D.M. 5 agosto2011, art. 7). Il corso si terrà giovedì 23, 30 ottobre e 06 novembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 IN PRESENZA ma sarà possibile seguire lo stesso in modalità FAD SINCRONA, e saranno riconosciute 12 ore ai fini dell'aggiornamento di prevenzione incendi e 12 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente linkSaranno accolte le prime 60 iscrizioni (limite massimo per corsi aggiornamento prevenzione incendi) perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.

Seminario di Aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 05.08.2011) - 4 ore - in presenza - 4 CFP

Il seminario è finalizzato all’attività professionale nel settore della prevenzione incendi tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e degli aggiornamenti normativi (D.M. 5 agosto2011, art. 7). L’evento si terrà IN PRESENZA giovedì 13 novembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sede della ditta Bosica Antincendio - Via dei Castani - 64014 Martinsicuro TE e saranno riconosciute 4 ore ai fini dell'aggiornamento di prevenzione incendi e 4 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente linkSaranno accolte le prime 60 iscrizioni (limite massimo per corsi aggiornamento prevenzione incendi) perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.

 

Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.

Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.