PUC TERAMO – STRATEGIE PER IL NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE
In riferimento all’attività intrapresa dal comune di Teramo nell’ambito delle strategie per il nuovo Piano Urbanistico comunale si trasmette il “documento preliminare” ai sensi dell’art. 66 della LR 58/2023 e ssmmii per eventuali osservazioni, partecipazioni, suggerimenti nel contesto delle suddette attività. Visualizza il documento.
FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D’ABRUZZO
Nota della Federazione Regionale Ordini Ingegneri d’Abruzzo “Richiesta di piena e immediata applicazione della Legge Regionale 4 luglio 2019, n. 15 - “Disposizioni in materia di tutela delle prestazioni professionali e di equo compenso” inviata ai vari enti. Visualizza la nota.
EVENTO PINK ING 2025 - 07 NOVEMBRE 2025
Di seguito la locandina dell’evento PINK ING 2025 “Ingegneria, sicurezza e leadership al femminile” che si svolgerà venerdì 7 novembre 2025 presso il teatro comunale di Lonigo (VI). Visualizza locandina.
BANDO SSSTLC A.A. 2025/2026
Nuovo bando della Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni SSSTLC – a.a. 2025/2026. Possono partecipare al corso, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di uno fra i seguenti titoli universitari: Laurea di primo livello rilasciata dalle Facoltà di Ingegneria, Laurea di secondo livello rilasciata dalle Facoltà di Ingegneria, - Diploma di laurea quinquennale secondo la precedente normativa (vecchio ordinamento ante 509/1999) rilasciato dalle Facoltà di Ingegneria. Il termine di presentazione delle domande per l'iscrizione è prorogato al 21 novembre 2025. Visualizza Il bando. La documentazione a corredo e le relative informazioni sono consultabili al link: : Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni
INVITO AL PELLEGRINAGGIO DEGLI INGEGNERI D’ITALIA – GIUBILEO DELLA SPERANZA
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma invita tutti a partecipare al Pellegrinaggio degli Ingegneri d’Italia in occasione del Giubileo della Speranza e della giornata dedicata al mondo del lavoro, che si terrà il prossimo 8 novembre. Il programma dell’evnto prevede la presenza all’Udienza Giubilare con il Santo Padre Leone XIV in Piazza San Pietro alle ore 9:30, cui seguirà il passaggio attraverso la Porta Santa della Basilica. Per registrarsi all’evento è possibile consultare il sito ufficiale https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/pellegrinaggi/pellegrinaggio-degli-ingegneri-italia.html
FONDAZIONE INARCASSA - EVENTO FORMATIVO “RESPONSABILITÀ PENALI NEL SUPERBONUS 110% E NOVITÀ INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA”
Il webinar, in programma venerdì 7 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, offrirà un aggiornamento puntuale sulle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali che incidono sulla responsabilità penale del professionista, con particolare attenzione agli effetti del Superbonus 110% e alle innovazioni introdotte dalla riforma. Visualizza l’informativa.
CIRC. CNI N. 349 - CONVEGNO “TRAIETTORIE URBANE E TERRITORIALI” – RIGENERAZIONE URBANA – MODENA, 7 NOVEMBRE 2025
il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha il piacere di presentare la seconda tappa del ciclo di eventi "Traiettorie Urbane e Territoriali" sul tema della rigenerazione urbana. Dopo il primo appuntamento tenutosi a Lecce lo scorso luglio, il secondo incontro, coorganizzato con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena, con il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU), e patrocinato tra gli altri dalla Federazione Ingegneri Emilia Romagna ed ANCE è in programma venerdì 7 novembre 2025, presso il Tecnopolo UNIMORE - Edificio MO52 – Via Pietro Vivarelli, 2 - 41125 Modena. Visualizza la circolare.
CIRC.CNI 351 - BANDO CENSU “PREMI GUIDO COLOMBO E FRANCO MELLANO” – SECONDA EDIZIONE
il CeNSU (Centro Nazionale di Studi Urbanistici) bandisce anche per il 2025, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, i seguenti due Premi:
• “Guido Colombo”, riservato a Tesi di Laurea Magistrale;
• “Franco Mellano”, riservato a Tesi di Dottorato di Ricerca.
Il bando, giunto alla sua seconda edizione e disponibile anche alla pagina web https://www.censu.it/2025/06/26/premi-censu-in-tema-di-pianificazione-urbanistica-territoriale-ii-edizione/, ha lo scopo di sostenere e valorizzare il contributo di giovani ricercatori per l’affermazione di una nuova cultura urbanistica, valorizzando l’apporto della peculiare competenza dell’Ingegnere negli studi e nell’attuazione delle iniziative di pianificazione urbanistica e territoriale. Il termine per la presentazione delle domande scade il 30 novembre 2025. Visualizza la circolare.
CIRC.CNI 352 - EVENTI FORMATIVI NELL’AMBITO DI ECOMONDO – RIMINI, 4-7 NOVEMBRE 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nella seduta del 9 luglio 2025, ha deliberato di concedere il proprio Patrocinio alla 28a edizione di Ecomondo – Fiera dell’Economia Circolare, che si terrà a Rimini dal 4 al 7 novembre prossimo. Sarà possibile partecipare ai seguenti numerosi eventi formativi – presenti nel più ampio elenco reperibile alla pagina web https://www.ecomondo.com/it/eventi/palinsesto-convegnistico/programma sulla quale è disponibile ogni ulteriore informazione - che daranno luogo all’assegnazione di CFP. Visualizza la circolare.
CORSI, SEMINARI E CONVEGNI
Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:
Seminario "Trasformare il rischio in opportunità: dal cantiere ai luoghi di lavoro" - in presenza - 4 CFP
L'evento, valido come aggiornamento (4 ore) per Coordinatori in fase di Progettazione ed Esecuzione e per Responsabili ed Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale (A.S.R. 07/07/2016), si terrà IN PRESENZA lunedì 10 novembre dalle ore 14:45 alle ore 19:00 presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 - Teramo e saranno riconosciuti 4 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Seminario "Oltre le parole - Le basi della comunicazione strategica" - in presenza - 4 CFP
Il seminario è un viaggio dentro le dinamiche invisibili che governano ogni scambio, per imparare a comunicare con consapevolezza, ascoltare in modo autentico e costruire dialoghi che funzionano davvero. L'evento si svolgerà in presenza presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri in Corso Cerulli, 74 - 64100 Teramo, sabato 15 novembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e saranno riconosciuti 4 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Seminario "Cambiamento strategico - Cambiare per restare se stessi" - in presenza - 4 CFP
Il seminario accompagna in un viaggio alla scoperta delle logiche del cambiamento e degli strumenti per affrontarlo con sicurezza, sia nella vita personale che professionale. Con esempi concreti, esercitazioni pratiche e un linguaggio semplice, consente di scoprire come trasformare resistenze in alleati e come passare dall’incertezza all’azione. L'evento si svolgerà in presenza presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri in Corso Cerulli, 74 - 64100 Teramo, sabato 29 novembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e saranno riconosciuti 4 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Seminario "Public Speaking - L’arte di parlare in pubblico" - Modulo 1 - in presenza - 4 CFP
Il seminario è pensato per chi vuole uscire dalla propria zona di comfort e scoprire che dietro ogni parola, ogni gesto, può esserci un impatto, un’emozione, un cambiamento. L'evento si svolgerà in presenza presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri in Corso Cerulli, 74 - 64100 Teramo, sabato 13 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e saranno riconosciuti 4 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link
Corso "Public Speaking - L’arte di parlare in pubblico" - Modulo 2 - in presenza - 8 CFP
Il corso consistente in sessioni di approfondimento ed esecitazioni pratiche per mettere in campo quanto appreso nel Modulo 1, con scrittura e realizzazione di speech ad hoc in base alla platea ed all’argomento da trattare, tecniche oratorie per coinvolgere e mantenere viva l’attenzione oltre a prove individuali e di gruppo con feedbach mirati. L'evento si svolgerà in presenza presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri in Corso Cerulli, 74 - 64100 Teramo, sabato 17 e 24 gennaio dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e saranno riconosciuti 8 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.
