Caro collega:
di seguito la circolare n°1 dell'USR che contiene indicazioni in merito alle modalità di deposito/autorizzazione sismica delle pratiche sisma 2016 inviate o da inviare per l'ammissione a contributo.
Il principio di "procedimento unico", sbandierato fin dal primo momento come elemento risolutivo per fare di questa ricostruzione la più efficiente e rapida, dopo quasi due anni di riflessione viene abbandonato.
Le nostre richieste, più volte reiterate, che auspicavano al contrario un accentramento dei procedimenti presso l’USR (in particolare quello relativo alla autorizzazione sismica) per garantire uniformità di giudizio e rapidità di risposte, sono state completamente disattese.
Questa nuova sciagurata decisione comporterà un allungamento dei tempi sia per le pratiche di ricostruzione sia per l’edilizia corrente, in relazione all’aggravio di lavoro sugli uffici del genio civile, senza dimenticare che un legittimo intervento di modifica dell’USR sul progetto da ammettere a contributo potrebbe rendere necessaria una nuova autorizzazione sismica .
Il consiglio dell’ordine è impegnato, unitamente alle altre espressioni professionali e le associazioni di categoria dei costruttori, in iniziative già messe in atto e divulgate ai mezzi di informazione; insieme si stanno valutando ulteriori proposte congiunte per manifestare la forte preoccupazione sull’andamento della ricostruzione post-sisma.
Comunque chiederemo all’USR che le istanze licenziate positivamente dal Genio Civile come autorizzazione sismica non vengano poi rimesse in discussione, sotto l’aspetto strutturale, dallo stesso USR in modo da evitare palleggiamenti di responsabilità ed infiniti aggiustamenti progettuali.
Il Presidente