[Newsletter - N.20 del 07/06/2024] - Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo

CNI – CIRC. 181 - PUBBLICAZIONE DOCUMENTO CENTRO STUDI CNI SU “LE COMPETENZE PROFESSIONALI DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NEGLI INTERVENTI SU BENI VINCOLATI EX D.LGS. N.42/2004” – TRASMISSIONE

Si informa che il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha inteso ricostruire il contesto storico e gli avvicendamenti normativi che si sono succeduti in materia di beni culturali soggetti a vincoli e alle relative competenze dei professionisti coinvolti, quali Ingegneri e Architetti. Visualizza la circolare.

EVENTO ENEA DEL 20 GIUGNO 2024

Il CNI, in qualità di patrocinatori dell’evento Enea "Gli aspetti di sicurezza ed esperienze operative dei sistemi appartenenti alla filiera dell’idrogeno", in programma per il 20 giugno 2024 dalle 9:00 alle 18:00 , invita tutti a partecipare in presenza posso la sede I.S.A. di via del Commercio 13 in Roma. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa di formazione e aggiornamento professionale per gli ingegneri e, pertanto, riteniamo sia essenziale garantire la massima partecipazione. La registrazione è gratuita e può essere effettuata direttamente attraverso il link

CONFPROFESSIONI ABRUZZO -  CONFRONTO CON I LIBERI PROFESSIONISTI ABRUZZESI

Evento organizzato da Confprofessioni Abruzzo che si terrà il 29 giugno p.v. a Pescara presso la sala conferenze dell’Auditorium Flaiano del Museo delle Genti d’Abruzzo, con inizio alle ore 09,00 e termine alle ore 13,00. Sarà un momento di incontro e confronto con i Liberi Professionisti Abruzzesi su due temi particolarmente rilevanti per la categoria a livello territoriale. Visualizza locandina.

OFFERTA DI LAVORO STUDIO CDG

Società di ingegneria cerca collaboratori liberi professionisti per assistenza e sorveglianza cantieri Terna nel centro Italia. Caratteristiche minime: disponibilità presenza continuativa in cantiere, certificazione PAV/PES AT (o disponibilità a frequentare corso a nostre spese). La figura dello IAC (assistente di cantiere) o del SVR (sorvegliante di cantiere) dovranno avere una laurea in ingegneria con almeno 3 anni di esperienza in attività di progettazione e realizzazione impianti industriali e/o opere civili / attività di assistenza di cantiere: l’esperienza nel settore deve essere autocertificata. Inviare curriculum all’indirizzo di posta elettronica: recruiting.gdc@gmail.com L’Ordine declina ogni responsabilità sull’affidabilità e attendibilità del richiedente

ATTIVITÀ DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RACING: POLIZZA COLLETTIVA CNI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE E TUTELA LEGALE

Il CNI sostiene e promuove il programma assicurativo RaCing, gestito dal Broker Aon in collaborazione con la Fondazione CNI, disponibile sulla piattaforma MyING oltre che sul sito internet ad esso dedicato e raggiungibile all’indirizzo https://www.ingegneri.aon.it/

BOLLETTINO GARE N. 42-24 del 07/06/2024

E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo. Di seguito il file pdf del Bollettino gare n.42-24 del 07/06/2024. Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.

RINNOVO QUOTA ISCRIZIONE 2024 TRAMITE PAGOPA

Ricordiamo a coloro che ancora non avessero provveduto di procedere con il pagamento della quota di iscrizione anno 2024 compresa di sanzione. Si ricorda e raccomanda a tutti di utilizzare solo il metodo PAGOPAPreghiamo coloro che, per qualsiasi motivo, non dovessero essere in possesso dell’avviso di richiederlo alla segreteria dell’ordine scrivendo un email a info@ingegneriteramo.it.

 

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DALL’ORDINE

Seminario “Comportamento delle strutture in muratura in assenza di sisma e durante il sisma: metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro” - in presenza - 4 CFP

Il seminario dell’Ing. Arch. Massimo Mariani, organizzato con il patrocinio del Comune di Teramo, si terrà venerdì 21 giugno 2024 dalle ore 14:30 alle ore 19:00 presso l’Auditorium Parco della Scienza a Teramo in Via A. De Benedictis, 1. La partecipazione all’intero evento darà diritto al riconoscimento di n. 4 CFP per gli ingegneri. Per gli altri professionisti in base al loro regolamento di formazione. Clicca per l’iscrizione.

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DA ALTRI ORDINI, COLLEGI, ENTI

Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI. Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.

 

Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.

Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.