CORSI, SEMINARI E CONVEGNI
Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:
FSE MASTER TRAINING - Corso di Aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 05.08.2011) - 16 ore in presenza e/o FAD sincrona – 16 ore – 16 CFP
Il corso si prefigge principalmente l'obiettivo di illustrare al progettista (tecnico abilitato o professionista antincendio) i principi teorici e le nozioni fondamentali che gli consentono di applicare il metodo dell'ingegneria della sicurezza antincendio, nonché di poter sviluppare le soluzioni progettuali alternative individuate dal codice di prevenzioni incendi di cui al D.M.3.08.2015 e s.m.i. Termine iscrizioni 07/01/2025 – data inizio 17/01/2025. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Seminario gratuito "I sette passi del Problem Solving Strategico" - in presenza - 2 CFP
Seminario conoscitivo sul Problem Solving Strategico, studiato e messo a punto da Giorgio Nardone presso il Centro di Terapia breve strategico di Arezzo, che rappresenta una tecnologia avanzata per trovare soluzioni efficaci ed efficienti a problemi complessi in ambito manageriale e professionale.
L'evento gratuito si terrà in presenza presso la sala corsi della sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 - Teramo (TE), martedì 26 novembre 2024 dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 2 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Corso di Aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 05.08.2011) - Modulo 3di4 - 4 ore in presenza e/o FAD sincrona – 4 CFP – 03 dicembre 2024
Il corso è finalizzato all’attività professionale nel settore della prevenzione incendi tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e degli aggiornamenti normativi (D.M. 5 agosto2011, art. 7), nello specifico verterà sull'analisi comparativa sull'applicazione delle regole tecniche di prevenzione incendi vigenti per le attività scolastiche con annessa palestra.
Il corso si terrà in presenza martedì 03 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 ma sarà possibile seguire lo stesso in modalità FAD SINCRONA, e saranno riconosciute 4 ore ai fini dell'aggiornamento di prevenzione incendi e 4 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Saranno accolte le prime 60 iscrizioni (limite massimo per corsi aggiornamento prevenzione incendi) perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.
Corso di Aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 05.08.2011) - Modulo 4di4 - 4 ore in presenza e/o FAD sincrona – 4 CFP – 17 dicembre 2024
Il corso è finalizzato all’attività professionale nel settore della prevenzione incendi tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e degli aggiornamenti normativi (D.M. 5 agosto2011, art. 7), nello specifico verterà sull'analisi comparativa sull'applicazione delle regole tecniche di prevenzione incendi vigenti per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.
Il corso si terrà in presenza martedì 17 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 ma sarà possibile seguire lo stesso in modalità FAD SINCRONA, e saranno riconosciute 4 ore ai fini dell'aggiornamento di prevenzione incendi e 4 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Saranno accolte le prime 60 iscrizioni (limite massimo per corsi aggiornamento prevenzione incendi) perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.
Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 2di5 - Procedura Esecutiva - in presenza - 16 CFP
Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (primo modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nella Procedura Esecutiva.
Il corso si terrà in presenza ogni giovedì a partire dal 09 gennaio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Saranno accolte le prime 48 iscrizioni perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.
Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 3di5 - Procedura Espropriativa e di stima - in presenza - 16 CFP
Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (primo modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nella Procedura Espropriativa e di stima.
Il corso si terrà in presenza ogni giovedì a partire dal 13 febbraio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Saranno accolte le prime 48 iscrizioni perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.
Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 4di5 - Procedimento Penale - in presenza - 16 CFP
Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (primo modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nel Procedimento Penale.
Il corso si terrà in presenza ogni giovedì a partire dal 20 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Saranno accolte le prime 48 iscrizioni perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.
Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 5di5 - Stima del danno - in presenza - 16 CFP
Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (primo modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nella stima del danno.
Il corso si terrà in presenza ogni giovedì a partire dal 08 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Saranno accolte le prime 48 iscrizioni perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.
Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.
CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DA ALTRI ENTI
Webinar gratuito "Dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiali" - 26/11/2024 - 2 CFP
Evento organizzato dall’ANIT con il patrocinio del nostro Ordine insieme ad altri, che si terrà martedì 26 novembre 2024 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 on line. Visualizza il programma. Per l’iscrizione utilizzare il seguente link.