CNI – CIRC. 300 - QUESITI IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI
Si trasmette la risposta della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, in risposta ai quesiti inoltrati dal Consiglio Nazionale in materia di prevenzione incendi. Visualizza la Circolare, la richiesta e nota di riscontro.
CNI – CIRC. 302 - GIORNATA DI STUDIO SULLA RIGENERAZIONE URBANA: "TRAIETTORIE URBANE E TERRITORIALI" – LECCE, 8 LUGLIO 2025
Il CNI ha organizzato un ciclo di eventi dal titolo "Traiettorie Urbane e Territoriali" sul tema della rigenerazione urbana che si svolgeranno sul territorio nazionale, in collaborazione con gli Ordini territoriali. In ogni appuntamento il tema urbanistico della rigenerazione urbana sarà sviluppato con una tavola rotonda politico-istituzionale, un confronto tra tecnici, enti pubblici, mondo politico e altri attori del processo a seguire due tavole rotonde tecniche, in cui approfondire alcuni temi caratterizzanti i progetti di rigenerazione urbana. Visualizza la Circolare e la Locandina.
CNI – COMUNICATO STAMPA - IN LEGGERO CALO GLI IMMATRICOLATI AI CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA “TIPICI”
E’ quanto emerge dal rapporto del Centro Studi del CNI sugli immatricolati per l’anno accademico 2023-24. Visualizza il comunicato e il rapporto.
CNI – COMUNICATO STAMPA - CNI E CONFINDUSTRIA SIGLANO UN IMPORTANTE RAPPORTO DI COLLABORAZIONE
Firmato il Protocollo d’intesa che stabilisce l’impegno congiunto tra le imprese e mondo professionale, con particolare riferimento alla formazione tecnico ingegneristica. Visualizza il comunicato.
CNI – COMUNICATO STAMPA - LA SICUREZZA DEI PORTI COME INVESTIMENTO STRATEGICO
Garantire la sicurezza nelle aree portuali significa tutela dei lavoratori e maggiore competitività. Se ne è discusso a Salerno nell’ambito della Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza organizzata dal CNI. Visualizza il comunicato e informativa.
NEWSLETTER INARCASSA 06/2025
Newsletter di giugno pubblicata sul sito https://www.inarcassa.it/, (reperibile nell'Home Page, alla sezione "Editoria” InarcassaNews | Inarcassa). Visualizza la Newsletter.
RINNOVO CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE QUADRIENNIO 2025/2029: PRESENTAZIONE CANDIDATURE E MODELLI DI CURRICULUM VITAE.
Come previsto dal DPR 7 agosto 2012 n. 137, il Consiglio dell’Ordine, insediatosi lo scorso 04 giugno, deve procede alla costituzione del nuovo Consiglio di Disciplina.Come noto l’Ordine deve formare una rosa di 22 nominativi, di cui 2 della sez. B, da sottoporre al Presidente del Tribunale, il quale ne sceglierà 11 effettivi per formare il nuovo organismo e 11 supplenti. Il Consiglio ritiene di continuare ad annoverare nel collegio solo iscritti all’Albo degli Ingegneri, senza far ricorso ad altre figure. La carica è volontaria, così come lo è sempre quella di Consigliere. Visualizza l’informativa, il modello curriculum vitae e dichiarazione sostitutiva di cui all'art. 4 del regolamento.
CHIUSURA SEDE PER PAUSA ESTIVA
La segreteria dell’Ordine resterà chiusa per pausa estiva dal 11.08.2025 al 22.08.2025 e tutti i pomeriggi dal 01.08.2025 al 31.08.2025
BOLLETTINO GARE N. 42-25 DEL 25/06/2025 E N. 43-25 DEL 27/06/2025
E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo. Di seguito il file pdf del bollettino gare n. 42-25 del 25/06/2025 e n. 43-25 del 27/06/2025. Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.
CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DALL’ORDINE
Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:
Seminario gratuito "La via del decision Making" - in presenza - 3 CFP
Il seminario è un viaggio dentro il processo decisionale, tra psicotrappole, bias cognitivi e strategie per scegliere meglio in un mondo sempre più complesso e incerto. L'evento gratuito si svolgerà in presenza presso Sala Tesi Polo Silvio Spaventa - Università degli Studi di Teramo - Via Renato Balzarini, 1, venerdì 18 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 3 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
CORSI, SEMINARI E CONVEGNI ORGANIZZATI DA ALTRI ENTI
CAMERA DI COMMERCIO DEL GRAN SASSO D’ITALIA - WEBINAR “INVESTIRE NEL FUTURO: COME ACCEDERE AI CONTRIBUTI GREEN E AL PIANO TRANSIZIONE 5.0”
Il prossimo 8 luglio, alle ore 10.00 la Camera di Commercio del Gran Sasso terrà in modalità webinar il terzo incontro sul tema della transizione energetica dal titolo “Investire nel futuro: come accedere ai contributi green e al piano transizione 5.0”. Qualora interessati si prega di iscriversi attraverso il link. Visualizza il programma
Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.