[Newsletter - N.37 del 03/10/2025] - Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo

CITTA’ DI GIULIANOVA - INVIO QUESTIONARI DI GRADIMENTO SERVIZI SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA COMUNE DI GIULIANOVA

Nell’ambito della campagna di verifica dei servizi erogati dallo Sportello Unico per l’Edilizia del comune di Giulianova di seguito questionario che potrà essere consegnato, in forma anonima, presso il contenitore presente presso gli uffici del S.U.E. in via Bindi, n. 4, Giulianova Paese o inviati, a mezzo pec, all’indirizzo protocollogenerale@comunedigiulianova.it . Visualizza il questionario.

COMUNICATO STAMPA CNI - SAFETY EXPO 2025: LE PROPOSTE DEGLI INGEGNERI PER SEMPLIFICARE LA PREVENZIONE INCENDI

Ha preso il via a Bergamo “Safety Expo 2025 – Prevenzione Incendi – La fiera nazionale sulla prevenzione e la sicurezza antincendio”, l’evento in due giornate dedicato al futuro della sicurezza antincendio tra memoria, innovazione e responsabilità condivisa, organizzato da EPC Editore, in collaborazione con la rivista Antincendio e con l’Istituto INFORMA. Ci si interroga, in particolare, su come è cambiata e come dovrebbe cambiare la sicurezza antincendio in Italia. Visualizza il comunicato stampa.  

COMUNICATO STAMPA CNI - MERCATO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA: L’EFFETTO BENEFICO DEL PNRR E DEI BONUS E’ ORMAI UN RICORDO

L’analisi effettuata dal Centro Studi del CNI relativa al secondo quadrimestre del 2025 attesta un ulteriore calo. L’effetto propulsivo sui servizi di ingegneria e architettura, registrato a partire dal 2022, garantito dai finanziamenti legati al PNRR, è ormai completamente esaurito. Visualizza il comunicato stampa.

BOLLETTINO GARE N. 67-25 DEL 03/10/2025

E' attivo un servizio di informazione sui bandi di progettazione riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo. Di seguito il file pdf del bollettino gare n. 67-25 del 03/10/2025. Chi avesse bisogno del testo integrale di un avviso può farne richiesta alla segreteria dell’ordine via email. Si ricorda ai colleghi che è gradita la segnalazione sui bandi che non rispettano le norme in materia.

ANNUNCIO LAVORO

Lo Studio Cortellini è alla ricerca di ingegneri civili, edili ed impiantisti da inserire nel proprio organico, in un contesto di crescita e di sviluppo internazionale. La remunerazione sarà commisurata all’esperienza del candidato, alle capacità di progettazione con riferimento alle normative estere e alla disponibilità a trascorrere eventuali periodi di lavoro presso le sedi estere dello Studio. Si richiedono professionalità, spirito di collaborazione e attitudine ad operare in contesti multiculturali e innovativi. Gli interessati possono inviare la propria candidatura e curriculum vitae all’indirizzo email  hr@cortellini-ingegneria.com, autorizzando al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del DLgs. n. 196 del 30 giugno 2003 e degli art. 12 e 13 del Regolamento (UE) 2016/679. (In mancanza di tale autorizzazione le richieste non verranno esaminate)

QUOTA ISCRIZIONE 2025

Ricordiamo a coloro che ancora non avessero provveduto di procedere con il pagamento della quota di iscrizione anno 2025 compresa di sanzione. Si ricorda e raccomanda a tutti di utilizzare solo il metodo PAGOPA.  Preghiamo coloro che, per qualsiasi motivo, non dovessero essere in possesso dell’avviso di richiederlo alla segreteria dell’ordine scrivendo un email a info@ingegneriteramo.it.

 

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI

Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:

Seminario “Comunicare, cambiare, parlare" - in presenza - 2 CFP

Il seminario gratuito è volto ad acquisire competenze trasversali come saper comunicare, affrontare il cambiamento e saper parlare davanti a un pubblico. L'evento si svolgerà in presenza presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri in Corso Cerulli, 74 - 64100 Teramo, sabato 18 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Saranno riconosciuti 2 CFP. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Seminario “Innovazione e sostenibilità per le pavimentazioni stradali: prodotti e tecnologie in linea con il Decreto CAM Strade" - FAD sincrona - 4 CFP - sovraterritoriale

Il seminario gratuito, realizzato con il contributo incondizionato della Iterchimica, si propone di presentare prodotti e tecnologie in linea con il Decreto CAM Strade, approfondendo i temi dell’innovazione e della sostenibilità in ambito di pavimentazioni stradali. L'evento si svolgerà in FAD sincrona sulla piattaforma Zoom, martedì 21 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 4 CFP a tutti gli Ingegneri a prescindere dalla Provincia di appartenenza. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Corso di Aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 05.08.2011) - 12 ore - in presenza e/o FAD sincrona - 12 CFP

Il corso è finalizzato all’attività professionale nel settore della prevenzione incendi tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e degli aggiornamenti normativi (D.M. 5 agosto2011, art. 7). Il corso si terrà giovedì 23, 30 ottobre e 06 novembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74 IN PRESENZA ma sarà possibile seguire lo stesso in modalità FAD SINCRONA, e saranno riconosciute 12 ore ai fini dell'aggiornamento di prevenzione incendi e 12 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Saranno accolte le prime 60 iscrizioni (limite massimo per corsi aggiornamento prevenzione incendi) perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.

Seminario di Aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 05.08.2011) - 4 ore - in presenza - 4 CFP

Il seminario è finalizzato all’attività professionale nel settore della prevenzione incendi tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e degli aggiornamenti normativi (D.M. 5 agosto2011, art. 7). L’evento si terrà IN PRESENZA giovedì 13 novembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sede della ditta Bosica Antincendio - Via dei Castani - 64014 Martinsicuro TE e saranno riconosciute 4 ore ai fini dell'aggiornamento di prevenzione incendi e 4 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.

Saranno accolte le prime 60 iscrizioni (limite massimo per corsi aggiornamento prevenzione incendi) perfezionate con il pagamento della quota di partecipazione.

 

Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.

Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.