Nostra nota Prot. 1613 del 30 Settembre 2014 inviata alla Regione Abruzzo ed altri Enti in merito alla Delibera di Giunta Regionale N. 552 del 05/09/2014. Approvazione degli strumenti di attivazione diretta - SAD inerenti il programma FSC 2007/2013 - Policy Ambiente e Territorio - Linea d'Azione IV...
La nota prot. n. 1606 del 29 settembre 2014 avente per oggetto "l'introduzione dei Giovani Professionisti” elaborata dalla Commissione Giovani dell’Ordine degli Ingegneri di Teramo ed inviata a tutti i Dirigenti settore LL.PP. dei comuni della Provincia di Teramo.
Nostra nota prot. n. 1564 del 22 settembre 2014 inviata agli Ordini e Collegi professionali della provincia di Teramo ed altri enti in merito al rinnovo degli organi camerali della Camera di Commercio della Provincia di Teramo quinquennio 2015-2020 - brevi riflessioni e proposte.
Nostra nota prot. n 1562 inviata al Magnifico Rettore dell' Università di Chieti e altri enti in merito all'incarico per la revisione del piano di assetto naturalistico (PAN) e per l’attività di variante al piano P.R.G. della Riserva Borsacchio
Nostra nota Prot. n 1561 del 19/09/2014 inviata a comune di Teramo, al Consiglio di Disciplina Ingegneri Teramo, ANCA e alla Corte dei Conti Regionale per la realizzazione dell' intersezione a raso del tipo "a minirotatoria"in V.le F. Crispi.
Nota al CNI prot. n. 1553 del 17 settembre 2014 per un sollecito intervento nei riguardi dei comuni del cratere affinché venga rispettata la sentenza del Tar Abruzzo sull’affidamento alle Università dei piani di ricostruzione
Nostra nota prot. n. 1552 del 17 settembre 2014 inviata al Presidente della Regione Abruzzo e all'Arta Abruzzo in merito al riconoscimento giurisprudenziale circa la validità della ripartizione di competenze professionali tra ingegneri e architetti.
Nostra nota prot. n. 1532 del 9 settembre 2014 inerente la proroga al 30 settembre 2014 dell'entrata in vigore della L.R. n. 28/2011 - ulteriori riflessioni.
Nostra nota prot. n. 1524 del 5 settembre 2014 per il disservizio dell'ufficio del Genio Civile di Teramo creatosi all'ennesima assenza di personale con gravi ripercussioni sullo stato di avanzamento delle pratiche depositate che hanno comportato strascichi sull'avvio degli interventi sempre più...
Nostra nota di segnalazione criticità prot. 1464 del 1 settembre 2014 inviata al Comune di Montereale in merito alla procedura aperta per l’affidamento dei lavori di “Sostituzione Edilizia Complesso Scolastico in Montereale capoluogo – Edificio Strategico”.